 | Casola in Lunigiana ha origini antichissime, testimoniate da numerosi ritrovamenti archeologici risalenti all'Eta' del Ferro. Il borgo si trova su uno sperone roccioso nell'alto corso dei torrenti Aulella e Tassonaro: la sua posizione strategica permise lo sviluppo dei commerci lungo le direttrici che portavano verso Lucca. Casola si sviluppo' nel XV secolo intorno ad un castello, di cui oggi ci rimangono solo una torre cilindrica e resti di mura. La torre, edificio piu' noto, faceva parte di un sistema di protezione composto da tre cinte muraria. Terminata la sua funzione militare, la torre divenne il campanile della chiesa di Santa Felicita. In paese si trova il Museo del Territorio dell’Alta Valle dell’Aulella, situato nell’antico Palazzo Ambrosi, che raccoglie testimonianze dell'identita' culturale delle genti locali. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Casola ha inizio dalla Pieve di Codiponte: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 92 metri. |